L’immobile è escluso dal regime di comunione solo se la dichiarazione dell’altro coniuge è circostanziata – Cass. civ. n. 20332 del 21.7.2025
20 Ottobre 2025
Abstract La dichiarazione con cui il coniuge non acquirente riconosce che l’acquisto del bene immobile durante il matrimonio è avvenuto con denaro personale dell’altro coniuge vale come confessione stragiudiziale – e quindi obbliga il giudice ad escludere il bene dalla comunione legale – soltanto se ha ad oggetto specifiche situazioni di fatto. Al contrario, se […]Separazione: accordi anche con attribuzioni non paritarie
3 Marzo 2025
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2546 pubblicata il 3 febbraio 2025 ha stabilito che con l’accordo di separazione personale i coniugi possono dividere i beni acquistati durante il matrimonio anche in quote diseguali. Si tratta di una pronuncia che valorizza la libertà contrattuale delle parti nella fase successiva alla crisi coniugale. Il caso […]