L’allontanamento temporaneo da casa del genitore affidatario e del minore non fa venire meno la destinazione familiare dell’immobile: Cass. civ. n. 24754/2025 riafferma la funzione protettiva dell’assegnazione
27 Ottobre 2025
Abstract La destinazione di un immobile a casa familiare non viene meno per il solo fatto che il genitore affidatario e il minore se ne siano temporaneamente allontanati, ove tale allontanamento sia giustificato e non denoti una cessazione definitiva dell’utilizzazione dell’immobile quale centro della vita familiare. Il caso A seguito della crisi familiare di una […]Diritto di abitazione: criteri di assegnazione e regole di divisione
23 Giugno 2025
Abstract In casi particolari e a determinate condizioni si può disporre l’assegnazione parziale, individuando come habitat domestico solo una porzione (o una unità) di un più ampio immobile che eccede per estensione le esigenze della famiglia. Il giudice può limitare l’assegnazione della casa familiare ad una porzione dell’immobile, di proprietà esclusiva del genitore non collocatario, […]

